Ti ha mollato? Non tutto è perduto (… anzi!)
Forse non lo sai e sicuramente in questo momento non te ne rendi conto, ma sei in uno dei migliori periodi della tua vita. Non ti sto prendendo in giro, non mi permetterei mai. Voglio solo farti vedere le cose sotto un’altra prospettiva, concedimi un paio di minuti, poi mi saprai dire se mi sto sbagliando.

Soffrire è normale
Innanzitutto ci tengo a dirti che è assolutamente normale che tu ci stia male. E’ anche perfettamente normale che questa sofferenza comprometta la tua lucidità e ti impedisca di vedere un futuro. Questo perché all’interno di una relazione di coppia noi soddisfiamo quei bisogni di comprensione e cura che quando eravamo piccoli venivano soddisfatti dai nostri genitori o da chi si stava prendendo cura di noi. Il sesso è alla base di una relazione di coppia ma quando veniamo lasciati quel tipo di bisogno è l’ultimo sentiamo di dover soddisfare. Perché è altro quello che sentiamo mancare.
No al chiodo schiaccia chiodo
Per questa ragione molto spesso il famoso chiodo scaccia chiodo si rivela una pessima strategia risolutiva. Questo perché in questo periodo siamo ancora condizionati dai gesti che facevamo con la persona amata e che ci ha lasciato. Quindi un bacio, una carezza, ci riporterà immediatamente in mente il volto di chi ora non è a fianco a noi. Lascia stare, non è il momento per altre conquiste. Non è il momento nemmeno di attaccarsi alla bottiglia o di scivolare verso altre sostanze tossiche. Anche perché possiamo avere gli stessi effetti in maniera meno rischiosa. Seguimi!
Concentrarsi su se stessi
Ora è il momento di pensare a te. Approfittane!
Lascia stare le relazioni amorose per qualche mese anche dovessero essere semplici avventure. Altrimenti richiamo di focalizzarci troppo sulla perdita e, come per le cicatrici, più le stuzzichiamo e peggio guariscono. Pensa a relazioni di altro tipo. Recupera le amicizie, intraprendi nuove attività, guarda albe e tramonti e sorridi!

Il dolore passa
Non dobbiamo dimenticarci che in futuro torneremo a sorridere e a godere di una bella relazione. Sì lo so benissimo che mentre guarderai il tramonto faticherai a sorridere e magari ti scenderà anche qualche lacrima. So anche che quanto ti sto dicendo in questo momento stona come la marmellata di arancio sopra la pizza. Questo perché hai una serie di pensieri che vorresti allontanare ma non ci riesci, ti ritrovi il volto ovunque e continui a pensare “chissà cosa direbbe X mentre faccio questa cosa”. Ma è un momento che DEVI attraversare perché poi passerà.
3 cose da fare per superare una rottura
- Organizza la tua settimana in modo da avere del tempo per fare dell’attività fisica. Almeno un paio di volte. Faticare serve a far lavorare i nostri organi e questi riusciranno a ricambiare più velocemente tutti i neurotrasmettitori (cortisolo e adenocorticotropo) che in questo momento di stanno causando questa sofferenza.
- Frequenta amici. Se hai uno scarso circuito sociale ricrealo contattando una volta al giorno una persona che non vedi da tempo. Non perdere occasione per stare in compagnia. Ma attenzione: se dovessero farti domande sulla tua situazione sentimentale non entrare nei dettagli, un “Non benissimo, ci siamo lasciati …”, sarà sufficiente per far desistere da ulteriori domande, ma se avete degli amici impertinenti (ci sta!) aggiungete un “… non mi va di parlarne” poi cambiate argomento: unghie, parrucchiere, musica, calcio, motori vanno benissimo. Le relazioni sono un grande attivatore dell’ossitocina, un neurotrasmettitore che ci induce in una sensazione di tranquillità
- Recupera degli interessi. Qui viene il bello, adesso è proprio il momento di iscriversi a quel corso di sub che avevi in mente di fare da tempo, per fare un esempio. Intraprendere attività nuove ci stimola verso la scoperta di aspetti nuovi di noi stessi. Così facendo il nostro sistema nervoso inizia a produrre dopamina spontanea (che è la stessa sostanza che iniziamo a produrre sotto effetto di cocaina).
Questi sono i passi che suggerisco alla partenza di ogni percorso. Ma va detto che ognuno di noi è un universo a parte ed ogni relazione è una galassia all’interno di questo universo. Se senti che questi suggerimenti possano esserti utili ma hai paura di non riuscire a mantenere fede all’impegno con te stessa/o, da noi troverai persone che sapranno guidarti verso questo momento di importante crescita!
Autore: Davide D.C. Coach e Psicologo SOSRelaizoni