5 segreti per avere una relazione sana e felice

Tabella dei Contenuti

Tutti possono avere una relazione ma pochi riescono ad instaurarne una davvero soddisfacente e duratura, dove i bisogni dei partner sono ascoltati ed accolti.

Capire quali sono gli elementi per una relazione sana e soddisfacente è il primo passo per raggiungerla.

Se vuoi scoprire di più continua a leggere.

Nelle prossime righe scoprirai se la tua relazione possiede i 5 elementi fondamentali.

Come evitare la rottura

Spesso ci si trova in relazioni, magari anche durature, in cui il piacere di stare insieme si è perso, in cui non ci si sente più accolti, apprezzati, considerati dal proprio partner.

Le litigate sono all’ordine del giorno e sembra di non avere più nulla in comune. Quasi non ricordiamo più perché stiamo insieme. Oppure, al contrario, c’è una clama piatta, pericolosamente vicina all’indifferenza, una totale mancanza di comunicazione, di interessi condivisi o di vicinanza emotiva con il partner.

Sappi che questa fase nelle coppie è molto frequente e può rappresentare un punto di svolta per una relazione davvero sicura e duratura oppure per una rottura definitiva.

Lascia che ti dica una cosa.

Può succedere facilmente di ritrovarci in una relazione non più appagante e che per paura di perdere definitivamente il partner amato, si rimanga bloccati e incapaci di prendere in mano la situazione.

Magari abbiamo investito tanto nella relazione e non siamo affatto disposti a lasciarla andare e per paura di affrontare l’argomento spinoso, si tende a far finta di nulla.

Nonostante sia una paura del tutto comprensibile, questa situazione di stallo e di infelicità con il passare del tempo ci porterà quasi sicuramente al tanto temuto giorno, in cui il partner, stanco della routine o delle litigate, ci lascerà.

Agire tempestivamente è importantissimo e può fare la differenza!

I vantaggi di una relazione sana

Instaurare relazioni sane comporta numerosi vantaggi “indiretti” per il Sé, oltre che per la coppia. Le persone che vivono una relazione sana sperimentano un’aumentata fiducia in sé stesse e un aumento dell’autostima. Questo perché si ha la sensazione di essere amati e apprezzati così come si è, oltre che per la sperimentazione della propria capacità di rendere felice e appagato il partner.

C’è molto di più.

La felicità derivante da una buona relazione si traduce in un aumentato senso di forza vitale, di spinta all’azione e alla sperimentazione.

Anche se magari abbiamo vissuto diverse esperienze negative o addirittura relazioni tossiche, si può sempre imparare a mettere le basi per una relazione sana.

L’importante è riconoscere quali sono gli elementi che la caratterizzano e di conseguenza quali sono quelli che invece non ne fanno assolutamente parte.

Perché spesso ci si ritrova in relazioni non soddisfacenti dalle quali non riusciamo ad uscire

Quando siamo bambini i genitori sono la nostra prima fonte di apprendimento sulle relazioni d’amore. Se siamo stati cresciuti da genitori che in qualche modo ci hanno caricato di aspettative, potremmo aver imparato che non siamo meritevoli d’amore così come siamo, ma solo se:

  • facciamo i bravi;
  • andiamo bene a scuola;
  • non li deludiamo, ecc.

Ecco che potremmo non essere stati abituati a fare dei nostri bisogni una priorità ma a privilegiare quelli degli altri, ritrovandoci appunto, in relazioni non soddisfacenti per noi.

I 5 elementi di una relazione sana

Ecco 5 elementi fondamentali che contraddistinguono una relazione sana:

  1. I partner hanno fiducia reciproca
  2.  La comunicazione empatica e onesta è la base della relazione ed è il modo privilegiato per affrontare i problemi
  3. I partner fanno progetti e si impegnano per un futuro insieme
  4. Il tempo passato con il partner è fonte di gioia e serenità
  5. I partner si sentono liberi di esprimere sé stessi nella relazione, senza finzioni ed omissioni

Allenarsi a riconoscere quali sono i nostri bisogni e come poterli esprimere correttamente con il partner, instaurando una relazione sana e soddisfacente, è fondamentale per il proprio benessere e per una relazione stabile e duratura nel tempo.

Se senti che il tuo rapporto potrebbe non avere questi 5 elementi, forse ti ritrovi in una relazione tossica oppure sei in una situazione di stallo con il partner, dal quale potresti non riuscire ad uscirne da soli.

Chiedere aiuto a un professionista potrebbe aiutarti a capire come gestire queste situazioni per ritrovare la serenità e aiutarti a costruire le basi per una relazione sana e gioiosa.

Il nostro team di psicologi esperti in relazioni è qui per sostenerti in questo processo!


Scritto da Filomena P. Coach Psicologa SOSRelazioni

Aree di interesse
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica: viene aggiornato senza regolarità e le pubblicazioni non sono da ritenersi periodiche in quanto a discrezione dell’autore. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001
Chi siamo

Siamo un team di oltre 90 persone, con sede operativa a Pesaro, nelle Marche, ed una presenza capillare sul territorio italiano grazie al nostro prezioso team di coach-psicologi, esperti relazionali e content producer.

Raccontaci
la tua storia

Clicca sul link qui sotto e scrivici in che modo possiamo esserti di aiuto, sarà per noi un piacere conoscerci e supportarti!