Scopri se la tua relazione ti soddisfa: 7 domande da porsi

Tabella dei Contenuti

Nel mondo complesso delle relazioni, capire se quella che stai vivendo soddisfa completamente i tuoi bisogni e aspettative può essere un compito sfidante. 

La psicologia delle relazioni ha individuato le aree che puoi indagare, anche con il tuo partner, per scoprire se siete davvero soddisfatti o se potete migliorare e crescere insieme in alcune di esse. Di seguito troverai sette domande chiave, ognuna rivolta a una dimensione specifica, che possono aiutarti a scoprire se la tua relazione è veramente appagante.

Comunicazione:

a.  Riesci a esprimere liberamente i tuoi pensieri, sentimenti e preoccupazioni in questa relazione, creando un dialogo aperto e senza timori?

b.  Ascoltate attivamente le prospettive dell’altro, applicando principi di ascolto empatico?

Il dialogo è uno dei pilastri più importanti della relazione. Imparare la modalità più adatta per te e il tuo partner è probabilmente il punto di partenza!

Soddisfazione dei Bisogni:

a.  Sentite che le vostre necessità emotive, fisiche e mentali sono soddisfatte in questa relazione?

b.  Siete in grado di esprimere i vostri desideri e collaborare per soddisfarli reciprocamente?

Non avere timore di esprimere ciò di cui hai bisogno. Il vostro partner non può leggere il pensiero, meglio essere chiari!

Intimità Emotiva e Fisica:

a.  Avete stabilito una connessione intima che va oltre il semplice aspetto fisico, dove vi sentite veramente amati e desiderati?

b.  Condividete momenti di tenerezza e vicinanza che rafforzano il vostro legame emotivo?

Intimità non sempre significa solo sesso! 

Prova a scoprire in quali altri modi potete avvicinarvi e sentirvi più in intimità.

Gestione dei Conflitti:

a.  Come affrontate i conflitti all’interno della vostra relazione? Riuscite a risolverli in modo costruttivo e a imparare dai dissidi?

b.  La vostra relazione ha un equilibrio sano tra momenti di armonia e momenti di tensione?

Durante il litigio, le forti emozioni che provate non vi porteranno a nulla di buono. Quindi fai un bel respiro, prenditi qualche ora e poi parlatene in una modalità più costruttiva quando sarete entrambi più calmi.

Supporto Reciproco:

a.  Vi sostenete a vicenda nei momenti di difficoltà e celebrate insieme i successi?

b.  Siete una fonte di ispirazione e supporto l’uno per l’altro?

Alla base del sostegno reciproco c’è una stima reciproca, elemento fondamentale nella costruzione di relazioni durature e soddisfacenti.

Autonomia Individuale:

a.  Riuscite a mantenere un senso di autonomia e individualità nella vostra relazione?

b.  Rispettate i bisogni di spazio e tempo per interessi personali?

Bilanciare condivisione e spazio personale non è semplice. ma trovare il giusto equilibrio ti permetterà di dare maggiore importanza alla qualità del tempo insieme e non alla quantità!

Progetti Futuri:

a.  Avete una visione condivisa per il vostro futuro insieme?

b.  State lavorando insieme per raggiungere i vostri obiettivi individuali e di coppia?

A volte questo può essere problematico, soprattutto se vi trovate in una fase di cambiamento importante. Ma comprendere se i valori sono condivisi è un punto da dover affrontare, prima o poi.

In conclusione, queste domande offrono un quadro strutturato per valutare il vostro benessere relazionale e per riconoscere eventuali punti di debolezza, così da lavorarci ed evitare che peggiorino.

Ricorda che ogni relazione è unica, e la chiave per una relazione appagante è innanzitutto la consapevolezza reciproca e l’impegno costante per il miglioramento continuo, ma se ti senti ancora confuso/a, sappi che è del tutto normale, e il nostro team di SOSRelazioni è pronto per aiutarti a fare chiarezza e a migliorare il tuo benessere relazionale.


Autore: Anna B. Coach e Psicologo SOSRelazione

Aree di interesse
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica: viene aggiornato senza regolarità e le pubblicazioni non sono da ritenersi periodiche in quanto a discrezione dell’autore. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001
Chi siamo

Siamo un team di oltre 90 persone, con sede operativa a Pesaro, nelle Marche, ed una presenza capillare sul territorio italiano grazie al nostro prezioso team di coach-psicologi, esperti relazionali e content producer.

Raccontaci
la tua storia

Clicca sul link qui sotto e scrivici in che modo possiamo esserti di aiuto, sarà per noi un piacere conoscerci e supportarti!