Considero più valoroso colui che sopraffà i propri desideri che non colui che conquista i propri nemici; perché la vittoria più dura è contro se stessi. (Aristotele)Sei pronto a scoprire i poteri nascosti dell’autocontrollo?
Preparati a imparare le strategie che ti permetteranno di dominare le tue pulsioni, desideri, istinti e raggiungere il successo che meriti senza farti sopraffare da ansia, rabbia o panico eccessivi.

L’autocontrollo e il suo potere
Nel caos della vita moderna, l’autocontrollo diventa una superpotenza che può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Ma sappiamo che non siamo robot infallibili, e cedere ogni tanto alle tentazioni può anche essere catartico.
Tuttavia, cedere sistematicamente? Questo si rivela catastrofico. È qui che entra in gioco l’autocontrollo, il tuo alleato per gestire istinti, desideri e pulsioni in modo consapevole, senza lasciarti sopraffare da ansie e rabbie eccessive.
Ma prima di tutto, lascia che ti sveli un segreto: l’autocontrollo non significa reprimere continuamente le tue pulsioni. No, non devi combattere una battaglia interiore senza fine. In realtà, più cerchi di soffocare i tuoi istinti, più essi torneranno con maggiore incisività. Quindi, è tempo di cambiare approccio e sfruttare l’astuzia invece della forza.
Sfata la convinzione comune che l’autocontrollo sia sinonimo di repressione continua delle pulsioni. Scopri perché cercare di soffocare i nostri istinti può avere effetti negativi. Impara a conoscere “il nemico” e a gestirlo senza paura, anziché reprimere.

5 strategie per sviluppare un autocontrollo solido
Preparati a scoprire cinque strategie infallibili che ti condurranno verso un autocontrollo solido come l’acciaio:
1. Sostituisci “prima il dovere poi piacere” con “più piacere nel dovere”. Questo significa che dobbiamo trovare la nostra strada rispettando i nostri tempi e i nostri limiti. Non lasciare che obiettivi imposti dalla società ti distolgano dalle tue passioni. Impara a regolarti e ricorda che come diceva Aristotele “in medio stat virtus” (la virtù sta nel mezzo).
2. Rivedi il tuo linguaggio interiore. Sostituisci le frasi che ti mettono sempre sotto pressione con dichiarazioni di scelta consapevole. Sostituisci i vari “devo fare questo!”, “devo assolutamente fare quest’altro” con “scelgo di fare questo”, “ho deciso di fare quest’altro e lo farò”. Decidi di fare qualcosa non solo perché devi, ma perché lo vuoi davvero. Rafforza la tua motivazione e sperimenta un nuovo senso di potere.
3. Dì “no” per dire “sì” a te stesso. Rompi il ciclo di compiacere gli altri a scapito dei tuoi desideri. Scopri come dire “no” alle richieste che non rispecchiano i tuoi valori e ritrova più tempo da dedicare a te stesso. Ricorda che per essere una persona migliore per gli altri, devi prima essere una persona migliore per te stesso.
4. La regola dei 15 minuti. Rimandare una tentazione può essere una strategia efficace per liberartene. Sfida te stesso a posticipare l’impulso per un quarto d’ora. La prossima volta che ti ritrovi ad avere l’impulso di mangiare un kg di patatine fritte, di controllare ossessivamente i social, di comprare qualcosa d’inutile, di preferire il divano alla palestra, di chiamare o scrivere alla tua ex, aspetta 15 minuti. Non reprimere l’impulso, non fustigarti, non legarti le mani; semplicemente, rimanda la tentazione di un quarto d’ora: puoi farcela. Durante questo tempo dedicati ad altro oppure fai qualcosa di ancora più efficace: osserva il tuo impulso, analizzalo come farebbe uno scienziato in laboratorio e impara a lasciarla andare.
5. La tecnica “se-allora”. Questa tecnica ti permette di definire in anticipo le mosse da compiere quando l’autocontrollo vacilla. Ad esempio: immagina che hai voglia di aprire Facebook, ma invece fai una pausa e chiami un amico. O magari, nonostante la dieta, resisti alla tentazione delle schifezze grazie a degli snack salutari a portata di mano. Lo scopo principale della tecnica se-allora è quello di smantellare il vecchio schema segnale-routine-gratificazione delle cattive abitudini. Ecco un consiglio per rendere questa tattica ancora più efficace: sostituisci la tua reazione negativa con un’azione che ti regali un piacere equivalente, ma con risvolti positivi.
Sappiamo bene che raggiungere un solido autocontrollo non è né facile né immediato. Ma la buona notizia è che è possibile. Scopri come conoscere te stesso e i tuoi limiti può essere la strategia vincente per una vita di successo e soddisfazione.