La dipendenza emotiva è una condizione psicologica in cui una persona si affida completamente alle emozioni e ai comportamenti del partner (o della persona di cui è dipendente) per soddisfare le proprie esigenze emotive e psicologiche.
Questa dipendenza può manifestarsi in molte forme diverse, tra cui:
- La necessità di costante attenzione e affetto
- la difficoltà a prendere decisioni in maniera autonoma
- l’ansia o la depressione quando la persona di cui si è dipendenti non è presente

Quali sono le cause della dipendenza emotiva?
Le cause possono essere molteplici e complesse. Vediamole insieme:
1. esperienze traumatiche passate, come l’abbandono o il rifiuto
2. bassa autostima o mancanza di fiducia in sé stessi
3. insoddisfazione a livello personale, lavorativo, sociale che porta la persona a tentare di colmare questo vuoto attraverso una relazione sentimentale
Indipendentemente dalle cause, la dipendenza emotiva può avere un impatto negativo sulla vita di una persona: può portare a un senso di perdita di controllo, in cui la persona dipendente non è più in grado di prendere decisioni indipendenti o di agire in modo autonomo.
Inoltre, può rendere difficile gestire il dolore e la perdita, perché la fonte di conforto e supporto per il dipendente emotivo si trova nella persona di cui è dipendente: esattamente come accade per la dipendenza da sostanze stupefacenti, il partner diventa come una droga e distaccarsi da lui/lei induce ad uno stato simile all’astinenza.
Come uscire dalla dipendenza emotiva
Per uscire dalla dipendenza emotiva, è importante capire le proprie esigenze emotive e lavorare su sé stessi per soddisfarle in modo autonomo.
Ciò può comportare l’apprendimento di nuove abilità sociali e di autogestione, come l’aumento dell’autostima e della fiducia nelle proprie capacità.
Inoltre, la persona dipendente deve imparare a prendersi cura di sé stessa attraverso l’adozione di stili di vita sani e l’investimento in hobby e interessi personali per recuperare la propria dimensione personale e prendere consapevolezza che può vivere una vita ricca e soddisfacente anche da sola!
Il nostro team di psicologi certificati è al tuo fianco per aiutarti e seguirti passo passo nel tuo percorso di cambiamento.
Autore: Anna E. Coach e Psicologo SOSRelazioni