Come uscire da una relazione tossica

Tabella dei Contenuti

Per riuscire ad amare davvero qualcun altro dobbiamo prima amare noi stessi.

Per amare noi stessi dobbiamo accettarci per quello che siamo, con i nostri pregi, i nostri difetti, le nostre debolezze, le nostre capacità, le nostre passioni e la nostra unicità.

Perché non sentiamo di meritare un amore sano

Spesso ci ritroviamo in relazioni sterili nelle quali ci sentiamo bloccati, non ci sentiamo stimolati o completamente accettati e amati, ma nonostante tutto non riusciamo a uscirne perchè pensiamo che non troveremo di meglio o, peggio ancora, che non meritiamo di meglio.

Questa sensazione è il frutto di una distorsione cognitiva, cioè la nostra mente non è consapevole di quello che realmente ci sta accadendo e sperimentiamo solo una forte sensazione di oppressione, come se ci mancasse l’aria ma non riusciamo a capirne il motivo.

Questo malessere potrebbe essere un campanello d’allarme: il nostro corpo comunica con noi in molti modi e uno di questi è proprio quello di farci avvertire un senso di disagio generale, che deve spingerci a fare il primo passo per uscire da quella situazione.

Il primo passo non ti porterà dove vuoi andare, ma ti porta via da dove sei”.

Questo famoso primo passo è spesso ostacolato e bloccato da tanti fattori, primo fra tutti quello di non sentirsi abbastanza, di non credere in noi stessi.

Queste credenze negative generano in noi paura del giudizio, dei nostri genitori, del gruppo di nostri amici e, soprattutto, del partner. Così ci convinciamo dell’impossibilità di cambiare tutto questo, continuiamo a ignorare tutti i messaggi che il corpo continua ad inviarci e accettiamo la relazione che abbiamo come immutabile, giustifichiamo il nostro partner in ogni circostanza e anzi ci attribuiamo la causa delle sue mancanze spaventandoci ogni qual volta questo nostro fragile castello di sabbia inizia a tremare.

Come migliorare le relazioni

Tutto questo può cambiare.

Ma come?

Come possiamo tirarci fuori da questa situazione?

Cosa possiamo fare per riprendere in mano le redini della relazione per migliorarla e renderla una relazione soddisfacente e positiva?

Oppure, come possiamo fare per trovare il coraggio di troncarla e ritrovare noi stessi e il nostro amor proprio?

Le nostre credenze negative possono essere trasformate in affermazioni positive. La nostra mente può imparare a credere che valiamo. Che siamo degni di un amore puro, sano, fatto rispetto e stima reciproca. Bisogna quindi iniziare a lavorare su noi stessi, sulla nostra autostima e fidarsi della nostra capacità di raggiungere gli obiettivi e vivere secondo i nostri valori relazionali.

Accettare di meritare la felicità. Rientrare in contatto con noi stessi, tornare a fare tutte quelle cose che ci facevano stare meglio, che ci facevano sentire vivi, ma che abbiamo accantonato per molto tempo per vari motivi.

In queste situazioni una guida esterna è di grande aiuto, talvolta essenziale.

Iniziare un percorso con noi di SOS Relazioni può essere il primo passo di un cammino che ci porterà ad esprimere tutto il nostro potenziale, lavorando su noi stessi, sul nostro essere, anche sul nostro aspetto esterno che spesso è la rappresentazione del nostro vissuto interiore e, così facendo, potremo tornare ad amare noi stessi e, di conseguenza, creare dei rapporti più duraturi, intensi, reali, sani e soddisfacenti.

Perché solo se ci accettiamo pienamente possiamo raggiungere l’autostima sufficiente per essere nuovamente padroni di noi stessi e delle relazioni che viviamo.


Autore: Anna B. Coach e Psicologa SOSRelazioni

Aree di interesse
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica: viene aggiornato senza regolarità e le pubblicazioni non sono da ritenersi periodiche in quanto a discrezione dell’autore. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001
Chi siamo

Siamo un team di oltre 90 persone, con sede operativa a Pesaro, nelle Marche, ed una presenza capillare sul territorio italiano grazie al nostro prezioso team di coach-psicologi, esperti relazionali e content producer.

Raccontaci
la tua storia

Clicca sul link qui sotto e scrivici in che modo possiamo esserti di aiuto, sarà per noi un piacere conoscerci e supportarti!