Ricorda che ogni persona che incontri ha paura di qualcosa, ama qualcosa e ha perso qualcosa. (H.Jackson Brown Jr)
Ti ricordi quei giorni spensierati della scuola e dell’università, quando incontrare nuove persone sembrava così facile?
Ora che sei nel mondo del lavoro e la situazione è diversa.
Meno tempo libero, meno occasioni e la tendenza a frequentare sempre gli stessi posti. Ma non disperare!

Con un po’ di iniziativa, puoi aprire le porte a nuove conoscenze che arricchiranno la tua vita.
Il primo passo è prendere l’iniziativa!
È un po’ come uscire per un primo appuntamento o cercare un nuovo lavoro: l’energia e la fiducia che metti nel processo determineranno i risultati.
E sì, qualche insuccesso fa parte del percorso. Ma non arrenderti subito!
Se incontri qualcuno per cui vale la pena insistere, mettiti in gioco.
5 consigli per ampliare le tue amicizie
Ecco alcuni consigli pratici per rompere la routine e ampliare il tuo circolo sociale:
1. Iscriviti a un corso o vai in palestra: oltre a migliorare te stesso, creerai occasioni per fare nuove conoscenze. Che sia yoga, lingue straniere, danza, cucina o fotografia, l’importante è sperimentare e divertirti.
2. Organizza tu stesso delle attività che possono variare ecco alcuni esempi: serate a tema, gite turistiche, cene in posti diversi dal solito, jogging in città, tornei sportivi, weekend fuori porta. La chiave è creare opportunità e coinvolgere altre persone.
3. Mostra sicurezza e autenticità: prima di entrare in una stanza piena di nuove persone, trasmetti fiducia in te stesso. Sorridi, parla dei tuoi interessi e lascia che gli altri vedano quanto ami la tua vita. Ma attenzione, non esagerare: umiltà e serenità sono doti che attraggono le persone.
4. Il linguaggio del corpo conta: mantieni una postura eretta, contatto visivo, evita di rifletterti troppo, non muovere in continuazione le mani e non guardare sempre il pavimento. Quando ti presenti, parla con chiarezza e a un volume adeguato per farti capire.
5. Mantieni un atteggiamento positivo e tranquillo durante le conversazioni. Fai domande semplici, evitando argomenti troppo personali all’inizio. Sorridi di tanto in tanto, ma sii autentico e non ridere solo per convenienza. Ascolta attentamente gli altri e non monopolizzare la conversazione.

7 consigli per affrontare le sfide delle nuove conoscenze
Ecco alcuni consigli finali per affrontare eventuali sfide:
1. Non arrenderti subito se qualcuno ti dice di essere occupato. Non trarre conclusioni affrettate sul fatto che non piaci. Proponi altre occasioni per un paio di volte.
2. Continua a uscire: Se hai avuto un’esperienza deludente in un gruppo introdotto da amici di vecchia data, non abbatterti. La connessione può richiedere più tempo. Continua a frequentare eventi e luoghi sociali, potresti trovare persone speciali che cambieranno la tua prospettiva.
3. Sii paziente: Se incontri qualcuno che sembra poco interessato a una storia o a una nuova amicizia, non scoraggiarti. Costruire una vita sociale significativa richiede tempo e impegno. Mantieni la calma e dai a entrambi il tempo necessario per approfondire la relazione.
4. Amplia le tue conoscenze: Per organizzare un fine settimana avvincente o trovare attività interessanti, cerca di conoscere una vasta gamma di persone. Esplora nuovi luoghi e frequentali con entusiasmo. Più esplori e incontri persone diverse, maggiori opportunità si presenteranno.
5. Scambia le informazioni di contatto: Non perdere l’opportunità di rivedere le persone che incontri. Prendi l’abitudine di scambiare le informazioni di contatto fin dall’inizio. Chiedi il numero di telefono, l’email o il contatto su Facebook. Questo renderà più facile rimanere in contatto e ricevere inviti futuri.
6. Sii aperto alle imprevedibilità: Impara a scombinare i tuoi programmi di tanto in tanto. La vita sociale può riservare sorprese. Accetta inviti inaspettati o avventure che sembrano fuori dalla tua zona di comfort. Queste occasioni possono aprirti a nuovi modi di pensare e stili di vita, e ti aiuteranno a diventare più abile nell’intavolare conversazioni con persone diverse.
7. Non disperarti per i rifiuti: Capita che la persona che vorremmo conoscere meglio non ricambi il nostro interesse. Non prendertela. Questo non significa che ci sia qualcosa di sbagliato in te, ma semplicemente che non siete la giusta combinazione. Ricorda che non tutte le connessioni avranno successo, ma persevera nel cercare quelle che lo avranno.
Non lasciare che la monotonia ti imprigioni. Apri le porte alle sorprese e cogli le opportunità che la vita ti offre. L’anima gemella potrebbe trovarsi proprio nel tuo quotidiano, tra le persone che incontri abitualmente. Segui il consiglio di J.-J. Rousseau e concedi un po’ più di fiducia alla fortuna. La felicità può essere dietro l’angolo, basta saperla cogliere!
Ricorda che non si può avere sempre successo nella vita. Se la persona che vorremmo conoscere meglio ci rifiuta significa che non era quella giusta. Questo non significa che siamo sbagliati noi, ma che semplicemente a quella persona (non a tutto il mondo) per qualche motivo non interessiamo. Non lasciare che la routine e le delusioni ti imprigionino. Apri le porte alle sorprese e cogli le opportunità che la vita ti offre.
L’anima gemella potrebbe trovarsi proprio nel tuo quotidiano, tra le persone che incontri abitualmente.
Segui il consiglio di J.-J. Rousseau e concedi un po’ più di fiducia alla fortuna e meno alla prudenza. La felicità può essere dietro l’angolo, basta saperla cogliere!