Consigli utili per affrontare la fine di una relazione

Una coppia che si da le spalle dopo la rottura
Tabella dei Contenuti

Sopravvivere alla rottura di una relazione può essere una delle cose più difficili da fare e a livello emotivo può essere uno dei processi più dolorosi della nostra vita.

Quando si perde un fidanzato/fidanzata o un marito/moglie può sembrare che il cuore venga letteralmente strappato. 

Grazie a questi suggerimenti riuscirete ad affrontare la fine della relazione nel giusto modo e prepararti per la riconquista della tua ex.

coppia che non si guarda in faccia

Non combattete i vostri sentimenti

Una rottura è spesso accompagnata da un’ampia varietà di sentimenti forti e negativi tra cui tristezza, rabbia, confusione, risentimento, gelosia, paura e rimpianto, solo per citarne alcuni.

Se cercate di ignorare o reprimere questi sentimenti, probabilmente prolungherà solo le vostre sofferenze e, a volte, vi rimarrete completamente bloccati. Affrontare questa situazione in modo sano significa accettare ciò che sentite e vivere tutte le emozioni del caso. Per quanto sia difficile, non si può evitare il dolore della perdita. Il dolore estremo sembra durare per sempre, ma non è così se si affronta in modo sano.

Ci sono diverse situazioni che probabilmente vi faranno sentire ancora peggio, tra cui:

  • Essere stati lasciati
  • È la prima volta che venite lasciati
  • L’ex era anche il vostro unico amico/a
  • Essere costretti a continuare a vedervi per altri motivi ( esempio lavorare insieme o avete dei figli)
  • La relazione vi ha fatto sentire integri o completi.
  • L’ex ha iniziato subito a frequentare un’altra persona.
  • Pensare che l’ex abbia rapporti sessuali con il suo nuovo partner.

Parlare apertamente dei propri sentimenti

Parlare dei propri sentimenti legati alla rottura è uno strumento altrettanto potente per

gestirli. Parlando con amici e familiari che ci sostengono, possiamo arrivare a nuove comprensioni e alleviare un po’ di dolore. Trattenere tutti questi sentimenti negativi non funziona, anche se ci possono essere momenti in cui questo è necessario, come ad esempio in ambienti pubblici, al lavoro.

Parlando con gli altri, di solito scopriamo che i nostri sentimenti sono normali e che altri sono sopravvissuti a questi sentimenti.  Soprattutto non isolatevi e non allontanatevi dalle persone che possono darvi sostegno.

coppia che parla

Scrivere i propri pensieri e sentimenti

Oltre a parlare con gli altri, può essere molto utile scrivere i propri pensieri e sentimenti relativi alla rottura.

Le persone non sono sempre disponibili quando si ha bisogno di sfogare i propri sentimenti e alcuni sentimenti o pensieri possono essere troppo privati per sentirsi a proprio agio nel condividerli con gli altri.

L’atto di scrivere i propri sentimenti può essere molto liberatorio e può spesso dare una prospettiva diversa.

Capire che le rotture sono spesso una parte inevitabile delle relazioni

Ricordate che molte delle nostre relazioni sentimentali finiscono con una rottura, anche se questa potrebbe non essere davvero definitiva. 

Al fine di trovare il partner giusto, dovremo tentare più volte, e anche nell’eventualità di una crisi\rottura con la persona che sentiamo giusta per noi, grazie ai nostri suggerimenti ed ai nostri esperti, avremo sempre la possibilità di riconquistarla.

Non personalizzare la perdita

Dopo una rottura è naturale rimproverarsi, ma cercate di non personalizzare la perdita troppo a lungo.

Gran parte del dolore di una rottura deriva dal vedere la perdita come una colpa e dal rimpiangere le scelte fatte durante la relazione. Questo processo di auto-colpevolizzazione può andare avanti all’infinito se lo si lascia fare.

È molto più utile vedere la fine della relazione come il risultato di bisogni contrastanti e di incompatibilità che non sono colpa di nessuno. Ogni persona in una relazione cerca di soddisfare i propri bisogni e alcune coppie sono in grado di soddisfare i bisogni dell’altro e altre no.

Uno dei problemi più grandi è quello di riuscire a comunicare e a negoziare questi bisogni. Non è facile da imparare, quindi non biasimate voi stessi e cercate di non biasimare il vostro ex.

Probabilmente anche lui o lei sta facendo del suo meglio, data la sua personalità e la sua storia. Nessuno entra in una relazione con l’obiettivo di farla fallire o di ferire l’altra persona.

Ascoltare e comunicare è estremamente importante ai fini di una buona relazione, e con il supporto dei nostri coach avrete sicuramente ottime chance!

ragazza seduta che guarda l'orizzonte

Dare priorità alla cura di sé

La cura di sé si riferisce al soddisfacimento dei propri bisogni primari, anche se ci si sente sconvolti e depressi a causa della rottura. Potreste non avere voglia di mangiare, ma fatelo comunque e cercate di fare scelte sane per quanto riguarda il cibo. Concedetevi del tempo per dormire, soprattutto perché potrebbe essere difficile per voi, la privazione del sonno non farà altro che aggravare sofferenza. 

Mantenere o iniziare una routine di esercizio fisico può anche farvi sentire meglio sia fisicamente che psicologicamente. Ricordate che l’esercizio fisico provoca il rilascio di endorfine, che possono farvi sentire meglio.

Ritrovare la routine

Poiché la rottura può creare un senso di caos in molti settori della vita, continuare a seguire la routine vi darà un maggior senso di stabilità o normalità.

Anche se togliere temporaneamente alcune aspettative può essere d’aiuto, il ritorno alla routine poco dopo il colpo iniziale può aiutare a calmarsi e a ritrovare il controllo.

Queste possono includere le routine relative all’orario che vi svegliate e quello a cui andate a letto, ai pasti, alle attività scolastiche o lavorative, all’esercizio fisico per citarne alcune.

Concedetevi un po’ di tempo

Se c’è un momento in cui bisogna coccolarsi, è dopo una rottura. Dovete fare qualcosa che vi faccia sentire meglio. L’indulgenza può assumere molte forme, a seconda di ciò che vi piace davvero, ma può includere: andare in un ristorante speciale, andare al cinema con un amico/a, fare un bagno caldo, provare un massaggio, fare un breve viaggio, comprare qualcosa di nuovo.

coppia arrabbiata

Datevi un po’ di tregua

Aspettatevi che per un po’ di tempo non vi sentirete al massimo delle vostre capacità a causa del disagio che state vivendo. Pertanto, non è irragionevole alleggerire il proprio carico per un po’. Ciò potrebbe significare concedersi una pausa dallo studio per un po’, oppure studiare meno del solito. 

Potrebbe anche voler dire ritirarsi da un corso se si è davvero in difficoltà, o lavorare molto meno in un lavoro part-time per un po’.

Anche se alcune di queste opzioni possano sembrare drastiche, ma vi daranno più tempo per elaborare la situazione e lavorare sul migliorare se stessi. 

Non perdere la fiducia nelle persone o nelle relazioni

Dal momento che ci si sente molto feriti dopo una rottura, è facile pensare che tutti gli uomini (o donne) siano cattivi o inaffidabili, ma non è così. Se vi aggrappate a questa credenza, vi negherete tutte le opportunità di avere una relazione fantastica in futuro.

Non possiamo generalizzare in base alla nostra limitata esperienza delle relazioni e dare per scontato che non funzionerà mai. 

Lasciare “quasi” andare la speranza di tornare insieme

Dopo una rottura è facile farsi prendere dalla voglia di tornare sui propri passi, per senso di colpa o perché effettivamente ci sentiamo in errore, la possibilità di tornare insieme non è mai scontata, ma decisamente possibile, e per fare questo ricordatevi che il nostro staff è sempre pronto ad aiutarvi.

Prova il test gratuito

Se vuoi sapere se hai la possibilità di riconquistare l’ex e scoprire il percorso migliore da seguire, ti invitiamo a provare il nostro test gratuito. Grazie a questo test personalizzato, potrai capire quale sia la situazione attuale della tua relazione e quali siano le strategie migliori per riconquistare la persona che ami.

Aree di interesse
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica: viene aggiornato senza regolarità e le pubblicazioni non sono da ritenersi periodiche in quanto a discrezione dell’autore. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001
Chi siamo

Siamo un team di oltre 90 persone, con sede operativa a Pesaro, nelle Marche, ed una presenza capillare sul territorio italiano grazie al nostro prezioso team di coach-psicologi, esperti relazionali e content producer.

Raccontaci
la tua storia

Clicca sul link qui sotto e scrivici in che modo possiamo esserti di aiuto, sarà per noi un piacere conoscerci e supportarti!