L’estate è una stagione che tutti associamo alla felicità, al relax e alle vacanze, ma purtroppo non sempre è così per le coppie! In effetti, la stagione calda può portare a diverse crisi relazionali.
Scopri perché accade e come risolvere il problema con questi 5 consigli per superarle.

5 consigli per superare le crisi di coppia estive
1) Spezza la routine estiva
Durante le vacanze estive, molte coppie, soprattutto quelle che convivono, trascorrono gran parte del tempo insieme, ma questo può portare alla noia e alla stanchezza di stare sempre insieme. La routine estiva può diventare una gabbia dorata, in cui non si riesce a trovare più nessuna emozione.
Cosa fare in questi casi?
La soluzione è semplice. Per spezzare la routine e ritrovare l’entusiasmo insieme provare nuove attività come sport o hobby, pianificare viaggi o gite fuori porta, o semplicemente trascorrere un po’ di tempo separati, coltivando le proprie relazioni amicali o familiari. Con questi consigli, potrete spezzare la routine estiva e godervi momenti di felicità insieme.
2) Gestire lo stress estivo
L’estate può essere una stagione molto stressante, soprattutto se si lavora e si ha poco tempo libero. Il caldo può aumentare il livello di stress e di stanchezza, portando a comportamenti irritanti e nervosismo incontrollato. Ciò spiega anche, per esempio, l’aumento generale di conflitti, litigi o aggressioni tra le persone!
In questi casi la soluzione per gestire lo stress e mantenere l’equilibrio mentale in estate consiste nel dedicare un po’ di tempo ogni giorno per fare esercizi di respirazione, meditazione o yoga, oppure organizzare attività rilassanti come andare al mare o in montagna. Seguendo questi consigli, potrai gestire lo stress estivo e goderti appieno questa stagione senza preoccupazioni.
3) Conflitto di programmi e compromessi
L’estate è la stagione delle vacanze, ma spesso non tutti hanno le stesse disponibilità o preferenze sulle destinazioni. Il conflitto relativo alla programmazione delle ferie, ad esempio, può portare a tensioni e incomprensioni tra le coppie, soprattutto se non si è in grado di trovare un compromesso.
Cosa fare in questi casi?
La soluzione per gestire i conflitti di programma durante le vacanze estive è nella comunicazione. Ascolta le esigenze del partner, cerca di trovare un compromesso e pianifica insieme. Inoltre, è importante rispettare le esigenze personali e dedicare del tempo a sé stessi, se necessario. Con questi consigli, potrete trovare un accordo che soddisfi entrambi e godervi la vostra vacanza insieme senza stress e tensioni.
4) Mantenere viva l’intimità
Durante l’estate, le occasioni sociali e gli eventi con amici e parenti possono portare a una riduzione del tempo da dedicare alla coppia e alla vita intima. Tuttavia, è importante ricordarsi di dedicare del tempo alla relazione e all’intimità.
Cosa fare?
Una soluzione per mantenere viva la vostra intimità di coppia anche durante l’estate è quella di pianificare serate romantiche o gite in luoghi intimi, organizzate attività da fare insieme come cucinare o guardare un film, e stupisci il partner sfruttando ciò che sai che gli/le piace fare di più! Con questi piccoli gesti, potrete creare momenti speciali di intimità e complicità durante l’estate e rafforzare la vostra relazione.
5. Comunicazione aperta e onesta
La comunicazione aperta e onesta è fondamentale per una relazione sana durante l’estate. Durante questa stagione, infatti, possono emergere preoccupazioni, ansie o problemi che devono essere affrontati insieme.
Cosa fare?
La soluzione è nell’evitare di trattenersi o di nascondere i propri sentimenti. Parla apertamente con il partner per risolvere eventuali problemi. Inoltre, è essenziale ascoltare il partner con attenzione e rispettare le sue opinioni e i suoi sentimenti.
E’ importante ricordare che la vita di coppia richiede impegno e dedizione, anche durante le vacanze estive. Con un po’ di sforzo e di creatività, è possibile ritrovare l’entusiasmo e la felicità nella relazione, anche durante l’estate. È importante ricordare che ogni coppia ha le proprie esigenze e i propri ritmi, e che non esiste una soluzione universale per tutti.
Tuttavia, se la relazione attraversa una crisi o il conflitto sembra insormontabile, è consigliabile chiedere aiuto. Le crisi di coppia possono essere molto difficili da superare da soli, e a volte è necessario rivolgersi a un professionista. Il nostro team di psicologi esperti nelle relazioni può aiutarti a identificare le cause delle crisi, a migliorare la comunicazione e a trovare soluzioni efficaci per superare le difficoltà con il/la tua partner.
In sintesi
Per mantenere una relazione sana durante le vacanze estive, è importante dedicare tempo e impegno alla relazione, cercare di ritrovare l’entusiasmo e la felicità insieme, e chiedere aiuto se necessario. Con questi consigli utili, potrete godervi l’estate con il vostro partner e rafforzare la vostra relazione in modo duraturo.
Autore: Anna E. Coach e Psicologa SOSRelazioni