Partner anaffettivo, come gestire la relazione

Tabella dei Contenuti

Cosa fare con un partner anaffettivo?

Prima di rispondere a questa domanda è importante non far confusione tra una persona che non prova emozioni e chi non riesce ad esprimerle.

La prima è una persona anaffettiva. Questa fa un’immensa fatica a riconoscere le proprie emozioni per questo motivo alle dimostrazioni di affetto predilige la razionalità e la logica perchè lo fanno sentire più al sicuro.



Bisogna comprendere che per queste persone è molto difficile rendersene conto (per loro è normale fare così) per cui è bene cercare di portarli alla consapevolezza di questo evitando la rabbia ma utilizzando la calma per comunicargli come ti fa sentire a non ricevere attenzioni, gesti affettuosi e carezze.

In queste situazioni cosa bisogna fare?

Si possono fare due passi:

Il primo è rendersi conto che si èin una relazione con una persona anaffettiva.

Una volta compreso ciò, è necessario smettere di giustificarlo con un “è fatto così”.

L’altro passo da fare, se si vive da diversi anni una relazione con un partner anaffettivo, è quello di chiedersi con molta sincerità a quanti compromessi si è ancora disposti a scendere e per quanto ancora si desidera ignorare i propri bisogni in materia di felicità.

Dopodichè si prospettano 2 strade:

  1. Accettarlo così com’è, senza la speranza che possa cambiare sia lui che la dinamica relazionale e lasciare andare del tutto questa illusione.
  2. Ripartire da se stessi e dai propri bisogni. Partire dal contato con le proprie emozioni, con le proprie esigenze e capire dove portano.

Se ci si ascolta davvero, probabilmente ci si rende conto di vivere una relazione insoddisfacente che non può più funzionare così.

È importante che convincersi che non siamo noi il problema e che purtroppo l’amore che si prova non è sufficiente per farlo diventare una persona diversa.

Come per qualsiasi relazione, non bisogna perdere di vista se stessi, i propri sentimenti ed il proprio stato d’animo. Perciò, se i silenzi e il distacco del partner anaffettivo cominciano a pesare troppo rendendoci tristi e insoddisfatti, la soluzione è ripartire da se stessi.

Aree di interesse
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica: viene aggiornato senza regolarità e le pubblicazioni non sono da ritenersi periodiche in quanto a discrezione dell’autore. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001
Chi siamo

Siamo un team di oltre 90 persone, con sede operativa a Pesaro, nelle Marche, ed una presenza capillare sul territorio italiano grazie al nostro prezioso team di coach-psicologi, esperti relazionali e content producer.

Raccontaci
la tua storia

Clicca sul link qui sotto e scrivici in che modo possiamo esserti di aiuto, sarà per noi un piacere conoscerci e supportarti!